medestetiq-1
medestetiq-1

Via Travazzoi, 45

32100 - Belluno

location-sign

Avvisi

 

Ai sensi della L. 8 marzo 2017 n. 24 (c.d. legge "Gelli - Bianco") art. 4 c. 3. si dichiara che non sono stati erogati risarcimenti per danni da rischio sanitario.

 

Tutti i marchi registrati citati all'interno di medestetiq.it, medestetiq.eu e medestetiq.com appartengono alle relative società che ne detengono i diritti. Si sottolinea che i prodotti vengono citati esclusivamente ai fini di illustrare lo specifico trattamento offerto e non vogliono in alcuna maniera costituire forma di pubblicità per il prodotto stesso o per l'azienda produttrice.

 

Dal 1 gennaio 2024 i prezzi dei trattamenti estetici sono soggetti alla maggiorazione dell’IVA al 22%


facebook
twitter
instagram
whatsapp

353/4688329

phone-call

Sede legale e operativa:

Via Travazzoi, 45

32100 - Belluno

 

 

 

MedestetIQ® e i loghi         e                  sono marchi registrati in base al D. Lgs. 10/02/2005 n. 30 di proprietà esclusiva del dott. Emanuele Del Favero. Ogni utilizzo non autorizzato è espressamente proibito.

Mobile/whatsapp: 353/4688329

P. IVA: 04462020282

info@medestetiq.it

blog immagine

Blog

medestetiq-1
medestetiq-5

Benvenuti nel blog di MedestetIQ, il vostro spazio dedicato alla bellezza e al benessere curato dal Dott. Emanuele Del Favero. In questo angolo virtuale, esploreremo insieme il mondo affascinante della medicina estetica, offrendo approfondimenti, consigli e le ultime novità nel campo dei trattamenti anti-age e del ringiovanimento viso.

 

Il nostro obiettivo è fornirvi informazioni preziose e aggiornate su una vasta gamma di procedure innovative, dalle più classiche alle più all'avanguardia. Parleremo di come la tossina botulinica possa essere impiegata non solo per il trattamento rughe, ma anche per ridefinire i contorni del viso. Esploreremo le potenzialità dei filler all'acido ialuronico e polilattico, che vanno ben oltre il semplice filler labbra, consentendo una vera e propria biorivitalizzazione dei tessuti.

 

Approfondiremo tecniche come la mesoterapia estetica, un approccio versatile che spazia dalla terapia anti-cellulite alla rivitalizzazione cutanea. Sveleremo i segreti dei peeling chimici, illustrando come questi trattamenti possano contribuire efficacemente alla rimozione macchie pelle e al miglioramento della texture cutanea.

 

Non mancheranno articoli dedicati alle innovative tecniche di needling, che stimolano la produzione naturale di collagene, offrendo risultati sorprendenti nel campo del ringiovanimento cutaneo.

 

In questo blog, il Dott. Del Favero condividerà la sua esperienza e competenza, guidandovi attraverso il panorama dei trattamenti estetici con un approccio scientifico e al contempo accessibile. Ogni articolo sarà pensato per rispondere alle vostre domande, dissipare dubbi e offrire una prospettiva professionale sulle ultime tendenze nel campo della bellezza.

 

Che siate alla ricerca di informazioni sul botox viso, curiosi di esplorare le potenzialità della medicina estetica, o semplicemente interessati a mantenere una pelle sana e luminosa, questo è il luogo ideale per soddisfare la vostra sete di conoscenza.

 

Vi invitiamo a seguire regolarmente il nostro blog, dove troverete contenuti sempre nuovi e stimolanti. Preparatevi a intraprendere un viaggio affascinante nel mondo della bellezza e del benessere, guidati dall'expertise di MedestetIQ e del Dott. Emanuele Del Favero.

Mesoterapia Antalgica: Un Trattamento Innovativo per il Dolore

2025-02-14 12:48

Dott. Emanuele Del Favero

Mesoterapia,

Mesoterapia Antalgica: Un Trattamento Innovativo per il Dolore

Mesoterapia Antalgica: Un Trattamento Innovativo per il Dolore

 

 

Mesoterapia Antalgica: Un Trattamento Innovativo per il Dolore

 

 

Cari lettori,

 

Oggi vorrei condividere con voi un'esperienza di trattamento che ho eseguito recentemente nel mio studio: la mesoterapia antalgica. Questo approccio terapeutico sta guadagnando sempre più popolarità per la sua efficacia nel trattamento del dolore, e vorrei spiegarvi in dettaglio di cosa si tratta.

 

Cos'è la Mesoterapia Antalgica?

 

La mesoterapia antalgica è una tecnica minimamente invasiva che consiste nell'iniezione di piccole quantità di farmaci direttamente nell'area interessata dal dolore. Questa procedura mira a ridurre l'infiammazione, migliorare la circolazione e alleviare il dolore in modo mirato e efficace.

 

Come Funziona?

 

Il trattamento prevede l'utilizzo di microaghi molto sottili per iniettare una miscela personalizzata di sostanze terapeutiche nello strato mesodermico della pelle. Questa zona è ricca di terminazioni nervose e vasi sanguigni, permettendo una rapida diffusione e azione dei farmaci.

 

La miscela iniettata può includere:

  • Anestetici locali
  • Antinfiammatori
  • Miorilassanti
  • Vitamine e minerali

 

Casi di Applicazione

 

La mesoterapia antalgica si è dimostrata efficace in numerose condizioni, tra cui:

  1. Dolori muscoloscheletrici cronici
  2. Lombosciatalgia
  3. Cervicalgia
  4. Tendiniti
  5. Artrosi
  6. Fibromialgia

 

Esempi Pratici

 

Caso 1: una paziente di 61 anni (di età biologica notevolmente inferiore all'età anagrafica) con dolore cronico cervico-dorsale e lombare da sovraccarico (al lavoro svolge mansioni pesanti, di sollevamento oggetti). Dopo 3 sessioni di mesoterapia antalgica, ha riportato una riduzione del dolore del 70-80% e un significativo miglioramento della mobilità.

 

(Immagini più in basso)

 

Conclusioni

 

La mesoterapia antalgica rappresenta un'opzione terapeutica promettente per il trattamento del dolore, offrendo un approccio mirato e minimamente invasivo. Come sempre, è fondamentale consultare un medico esperto per valutare se questo trattamento è adatto al vostro caso specifico.

 

Se avete domande sulla mesoterapia antalgica o desiderate saperne di più, non esitate a contattarmi o a prenotare una consulenza presso il mio studio.

 

Prendetevi cura di voi!

 

Bibliografia

 

Mammucari et al. (2016) hanno dimostrato l'efficacia della mesoterapia nel trattamento del dolore muscoloscheletrico cronico, con una riduzione significativa del dolore e un miglioramento della qualità della vita. [PubMed ID: 27408439]

Paolucci et al. (2019) hanno evidenziato come la mesoterapia possa essere un'opzione terapeutica valida per il trattamento della lombalgia cronica. [PubMed ID: 30896619]

Costantino et al. (2011) hanno riportato risultati positivi nell'uso della mesoterapia per il trattamento della cervicalgia, con una riduzione significativa del dolore e un miglioramento della funzionalità. [PubMed ID: 21358439]

 

 

screenshot-2025-02-14-alle-00.26.05.pngscreenshot-2025-02-14-alle-00.26.24.png